Informazioni indirizzo
Email: sede.cirie@ciacformazione.it
E' rivolto a ragazze che abbiano conseguito la qualifica, è considerato come il naturale proseguimento della qualifica professionale per “Operatore del benessere – Estetica”. Il Tecnico dei trattamenti estetici è una figura in grado di presidiare il processo di lavoro, nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate, assumendosi la responsabilità tecnica delle fasi operative, coordinando, sorvegliando il lavoro di routine svolto dal personale del centro estetico e le responsabilità di carattere gestionale dell’esercizio. La formazione tecnica, l’utilizzo di metodologie, strumenti e informazioni specializzate gli consente di svolgere le attività • Gestire il planning degli appuntamenti funzionalmente ai servizi richiesti • Predisporre e gestire l’accoglienza e l’assistenza funzionalmente alla personalizzazione del servizio • Organizzare e predisporre la manutenzione dell'ambiente di lavoro • Identificare situazioni di rischio potenziale per la sicurezza, la salute e l'ambiente, promuovendo l’assunzione di comportamenti corretti e consapevoli di prevenzione • Gestire l'organizzazione operativa e la promozione dell'esercizio nel rispetto delle normative • Analizzare le caratteristiche e lo stato della pelle, individuando le specificità e le tipologie di intervento più adeguate • Scegliere e predisporre prodotti cosmetici in funzione dei trattamenti da realizzare, verificandone l’applicazione e il risultato • Scegliere gli interventi di trattamento estetico in conformità alla tipologia dello stato di benessere psico-fisico del cliente. Il percorso ha durata annuale per complessive 990 ore e si rivolge a giovani di età inferiore a 25 anni (fino al compimento del venticinquesimo anno di età). Il percorso formativo fa capo ad un “modello di formazione professionale in alternanza” fra istituzione formativa ed impresa e si articola pertanto in periodi di formazione in aula ed in periodi di apprendimento mediante esperienze dirette in contesto di lavoro, progettate ed attuate sulla base di convenzioni stipulate con aziende del settore. Il corso si conclude con una prova finale al superamento della quale sarà rilasciato il certificato di diploma professionale e l’abilitazione professionale ai sensi delle leggi vigenti.